top of page

LA RETE DI PROGETTO

Loghi: ALER, Spazio Giovani, Comin, AFOL, Comune di Garbagnate Milanese

I soggetti attuatori del progetto NESSUNO ESCLUSO hanno scelto come forma di aggregazione il Partenariato Pubblico Privato sociale (PPPs)  con l’intento di promuovere possibili soluzioni a problemi complessi  e contribuire ad affrontare le sfide sociali secondo gli obiettivi di Europa 2020.

 

L'aggregazione è regolata da un Accordo di Partenariato in cui le parti assumono ruoli e responsabilità rispetto a obiettivi condivisi e a competenze specifiche.

Capofila dell'Accordo di Partenariato è Il Comune di Garbagnate Milanese che ha responsabilità della buona realizzazione del progetto e partecipa mettendo a disposizione mezzi e le competenze del personale del Servizio Casa, Servizio Giovani e dei Servizi Sociali.

Fanno parte dell'aggregazioneALER, l'Azienda Lombarda proprietaria degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica di Via Mazzini, quartiere dove è realizzato il progetto; AFOL Metropolitana , Agenzia accreditata per i servizi di Formazione e Orientamento al Lavoro, che nell'ambito del progetto ha il compito di attivare Piani Individuali per favorire l'occupazione delle persone in stato di disoccupazione residenti nel quartiere  

COMIN COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ ONLUS e SPAZIO GIOVANI ONLUS SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE , presenti da anni nel territorio di Garbagnate Milanese e che vantano ampia esperienza in interventi per la domiciliarità e la custodia sociale, la promozione della coesione e dell'inclusione sociale, lo sviluppo di comunità. 

https://www.nessunoescluso.info/

bottom of page